Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Ed allora introduciamo la responsabilità civile per i Parlamentari

(di Barone Marco)

Image may be NSFW.
Clik here to view.
LinkedIn
Image may be NSFW.
Clik here to view.
WhatsApp
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Oknotizie
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Email
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pocket
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Print
Condividi

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Quante le leggi nefaste ed incostituzionali in Italia? Quanti i provvedimenti lesivi dei diritti dei lavoratori, delle lavoratrici, dei diritti civili?  Pensiamo anche alla questione immigrazione, ma anche ai problemi sociali, alla scuola. Insomma è evidente che il così detto legislatore ha delle responsabilità importanti che incidono sulla vita quotidiana di milioni di cittadini di questo Paese. Il punto è che per gli errori commessi non pagano, non pagano, spesso neanche politicamente. Visto che una sorta di responsabilità civile è stata introdotta per la magistratura, così come miriadi di responsabilità sussistono per liberi professionisti, e comuni lavoratori, non si comprende perché anche il legislatore, ovvero i singoli parlamentari non debbano rispondere economicamente per i danni cagionati ai cittadini, al Paese, durante il loro mandato e per i provvedimenti votati, deliberati, approvati, dai quali possono derivare violazioni di norme costituzionali e comunitarie. Chi vota leggi che verranno definite come incostituzionali, illegittime,che si scontrano con principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale o principi Comunitari, devono pagare, pagare tramite la responsabilità civile. Questo, in Italia, pare essere l’unico modo affinché leggi definite come porcate, non abbiano più luogo. Certo, si dirà, che la responsabilità civile per il legislatore, significa legare lo stesso ad un vincolo che rischia di minarne la libertà,l’autonomia. E perché per i magistrati, chiamati ad applicare la Legge, interpretare la Legge, ad imporre la Giustizia, a garantire la Giustizia, le cose devono essere valutate in modo diverso? Anzi, proprio perché la responsabilità civile sussiste per i magistrati, oggi, non ci sono più alibi perché questa non possa e non debba sussistere anche per il legislatore, che ha perso indipendenza ed autonomia da tempo immemore.

Marco Barone 

fonte:xcolpevolex

Image may be NSFW.
Clik here to view.
LinkedIn
Image may be NSFW.
Clik here to view.
WhatsApp
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Oknotizie
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Email
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pocket
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Print
Condividi

Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 16

Trending Articles