Attenzione ad alcuni centenari: se gestiti in cattivo modo saranno mine...
(di Barone Marco) CondividiHo letto sul Piccolo del 9 marzo 2015 che per il mese di novembre 2018 si vuole organizzare in Trieste il raduno delle sezioni bersaglieri di tutto il centro nord con un...
View ArticleSe in una città collassa internet, è successo a Ronchi in FVG
(di Barone Marco) CondividiTarda mattinata del 12 marzo. Giornata primaverile, pur non essendo ancora primavera. Ma poco importa. Lì, fuori, il sole, ma necessità ti chiamano. Accendi il computer,...
View ArticleNel ’46 ad Udine si stava preparando marcia su Fiume?
(di Barone Marco) CondividiUn bellissimo reportage del giornalista dell’Unità, Riccardo Longone, dal titolo viaggio in Friuli pubblicato il 24, 26 e 31 luglio del 1946, denuncia delle situazioni di una...
View ArticleLa prima volta che le donne votarono a Trieste fu durante l’amministrazione...
(di Barone Marco) CondividiTra il 13 ed il 17 maggio del 1945, giorno in cui presso il Teatro Rossetti di Trieste si formerà il comitato esecutivo italo-sloveno, il CLT (consiglio di liberazione di...
View ArticleAnche il Comune di Ronchi chiede la riabilitazione dei fucilati di Cercivento...
(di Barone Marco) CondividiIl 18 marzo 2015 la Giunta del Comune di Ronchi all’unanimità di voti espressi in forma palese ha deciso di sostenere la richiesta di riabilitazione dei fucilati di...
View ArticleCantalamappa come riflettere su frammenti di storia con piccoli e adulti
(di Barone Marco) CondividiUn libro sorprendente per chi conosce il collettivo di scrittori Wu Ming. Sorprendente perché Cantalamappa, di cui esistono anche le coordinate dei luoghi, è un libro che ha...
View ArticleRonchi, grande entusiasmo per la presentazione della nuova stagione di baseball
(di Barone Marco) CondividiOltre 50 anni di Baseball a Ronchi. Sport che in questa cittadina continua a riscuotere entusiasmo tra i giovani ed anche i più piccoli e le più piccole. Oltre 50 anni di...
View ArticleEd allora introduciamo la responsabilità civile per i Parlamentari
(di Barone Marco) Condividi Quante le leggi nefaste ed incostituzionali in Italia? Quanti i provvedimenti lesivi dei diritti dei lavoratori, delle lavoratrici, dei diritti civili? Pensiamo anche alla...
View ArticleIl lapidario di Santo Stefano a Bologna ed i caduti in Spagna ed in Africa...
(di Barone Marco) CondividiChe il complesso delle sette chiese, di Santo Stefano di Bologna, sia a dir poco particolare, è fatto noto. Meno noto però è la celebrazione per la patria, per il...
View ArticleBrevi note critiche su spot su #70esimo liberazione
(di Barone Marco) CondividiE’ vero, Gli spot istituzionali preparati per festeggiare il 70° anniversario della Liberazione, non citano il fascismo, il nazismo, la resistenza, i partigiani. E’ vero, gli...
View ArticleAlcune note critiche sul programma #vivail25aprile tra cose non dette e negate
(di Barone Marco) Condividi120 minuti, in prima serata, per il #70esimo della liberazione dal nazifascismo. 120 minuti ove tra frasi sensazionali, musiche, e sguardi di storia, si è conferita una...
View ArticleDopo 70 anni in Piazza dell’Unità a Trieste ritorna a sventolare la bandiera...
(di Barone Marco) CondividiLa mattina del 1 maggio del ’45 la Gradnikova brigada mosse con due battaglioni verso Selz di Ronchi e con uno verso Monfalcone. A Selz vennero disarmati circa 30 tedeschi...
View ArticleOggi l’Istria per gli italiani in genere è solo un luogo dove viversi le vacanze
(di Barone Marco) CondividiNeanche trent’anni è durata l’occupazione italiana in Istria, e trent’anni son bastati perché il fascismo attuasse tutte le sue politiche di italianizzazione forzata, di...
View ArticleIl 23 maggio a Gorizia manifestazione antifascista ed antimilitarista
(di Barone Marco) CondividiDa settimane a Gorizia si dibatte se il corteo di Casapound, noti come fascisti del terzo millennio, possa o non possa essere compatibile con la presenza di Saviano in città....
View ArticleE dopo l’inferno della Salerno-Reggio, il paradiso della Costa degli Dei
(di Barone Marco) CondividiE giunto alle porte del profondo Sud, lì ove al casello incontrerai qualcuno venderti un cd del suo miglior repertorio estivo, lì ove l’Italia non chiede più la conta del...
View Article